Home » Olio d'oliva » Qualità » Schede conoscitive delle Varietà Olivicole » Registro Varietale » Scheda Varietà
Torna ai risultati della ricerca
Accessione: -
Centro di Moltiplicazione: CNR-IVALSA
Provvedimento di iscrizione e data:
Termine di validità dell'iscrizione:
Indicazione di privativa o marchio protetto:
Costitutore: CNR-IVALSA
Destinazione Produttiva: Cultivar da olio
Toscana: Firenze, Lucca, Pistoia
L'origine è riferibile alla zona interna della lucchesia da dove si è diffusa, in modo sporadico, nel territorio di Pistoia e Firenze.
Il nome probabilmente deriva dalle caratteristiche morfologiche della pianta ed in particolare delle foglie grandi e larghe molto simili all'alloro.
Pianta sensibile alla rogna e alla mosca, ha dimostrato buona tolleranza al cicloconio e media resistenza al freddo. Autosterile, è caratterizzata da scarsa fioritura ed elevata vegetazione. La produzione è ridotta ed alternante. La maturazione dei frutti è di media precocità ed avviene in modo scalare. Questa cultivar non risulta apprezzata dagli agricoltori per la produzione di olio mentre è richiesta per le particolari caratteristiche ornamentali.
-
-
-
Bibliografia
http://germoplasma.arsia.toscana.it/Germo/modules.php?op=modload&name=MESI_Menu&file=Manager&act=D_1:@201&act2=L&&EROSGEN=-1&ShowCrit=0&ATTRIBUTO=3